salta al contenuto

Attività della procura dei minorenni

La Procura della Repubblica è l’ufficio del Pubblico Ministero presso il Tribunale per i Minorenni di Messina, competente per il distretto della Corte d’Appello di Messina.

Le competenze della Procura per i Minorenni si dividono in competenze penali e competenze civili.

In ambito penale, il Pubblico Ministero presso il Tribunale per i Minorenni si occupa del procedimento penale a carico di soggetti minori di età all’epoca del fatto di reato, dalla fase delle indagini preliminari sulle notizie di reato sino a quella dell’esecuzione dei relativi provvedimenti.

In ambito civile, il Pubblico Ministero presso il Tribunale per i Minorenni dispone dell’iniziativa processuale a tutela del minore che versi in condizioni di disagio e/o pregiudizio, ha legittimazione all’intervento nel procedimento civile instaurato dinanzi al Tribunale per i Minorenni, formula pareri, può partecipare alle udienze, oltre ad essere titolare della legittimazione ad impugnare i provvedimenti emessi dal Tribunale per i Minorenni, ove ne ricorrano i presupposti.

Ai sensi dell’art. 9 della legge 184/83 (legge in materia di adozione), Il Pubblico Ministero presso il Tribunale per i Minorenni è la figura istituzionale destinataria delle segnalazioni relative allo stato di abbandono dei minori e competente a vigilare sulle strutture ricettive minorili presenti sul territorio di competenza.